Categoria: Riflessioni

Home|Riflessioni

Ho provato a intrufolarmi tra la folla che segue quello strano spettacolo lungo la via del Calvario. Ad essere condannato, non uno dei soliti malfattori ma uno che, al dire dello stesso Pilato, non aveva fatto nulla di male. Ad un tratto m’accorgo che Gesù non ce la fa: cade stremato a terra. A pesare …

Messaggio a lungo travisato quello della croce. Talvolta la croce ha finito per esprimere un cristianesimo da imporre, una croce da esibire, da ostendere come segno di potenza e di vittoria da parte di un imperatore che avrebbe avuto la meglio sull’esercito avversario se gli scudi dei suoi soldati avessero vestito l’emblema: in hoc signo …

Ad accompagnarci stavolta è una figura marginale ma non per questo meno eloquente di altre: Nicodemo e quel gesto di profumare un cadavere che in una economia del calcolo e del buon senso risulta quanto meno uno spreco. La tradizione farà di lui il primo scultore di crocifissi, tanto dovette segnarlo l’esperienza dell’accogliere Gesù deposto …

Da qualche anno mi piace avvicinare la passione di Gesù facendomi prendere per mano da chi ne ha accompagnato i passi o ne ha scrutato l’adempiersi. Quest’anno il compito è toccato alla Veronica. La tradizione ha da sempre custodito la memoria di una donna che, in mezzo a tanta barbarie dispiegata addosso e attorno a …

Di fronte alla croce. Siamo invitati a sostare dinanzi a quella che è al contempo "immagine della sofferenza" ma anche "immagine dell'amore di Dio”, "immagine di impotenza"  ma anche “immagine di misericordia”, “immagine del silenzio” ma insieme “immagine di una particolare parola del Signore”. La croce "diventa così un invito a vivere ogni esperienza, compresa …

Non so se a voi capita mai. Talvolta, soprattutto in certi momenti, mi accade di provare una vera e propria nostalgia di evangelo. Mi ritrovo ad avere nostalgia del Gesù del vangelo, di quel Gesù che aveva attenzione per il “non detto” e che più di una volta ha creato occasioni e opportunità perché affiorasse …

Fino alla fine. Un vero e proprio irriducibile il Gesù del Vangelo: si direbbe che fino alla fine non ne abbia azzeccata una. Se guardiamo coloro che sono nella sua cerchia, verrebbe da obiettare: ma di chi si è circondato? Altro che le nostre raccomandazioni quando diciamo ai ragazzi: “Occhio agli amici!”. E, invece: Pietro, …