https://www.youtube.com/watch?v=4YPZmtLI454
Quando l'amore è vero, l'altro è sempre riconosciuto come dono da accogliere e da custodire con riconoscenza e premura. Quando l'amore è vero, l'altro non è mai riducibile a oggetto ma persona dinanzi alla quale stare con rispetto e attenzione. Quando l’amore è vero, non teme mai di compiere il primo passo. Quando l’amore è …
Non amo i bilanci: sarei sommario nella lettura mettendo in luce aspetti oggettivamente secondari e tralasciando, invece, momenti e situazioni che, pur nella loro non evidenza, sono stati significativi. “Non vogliate giudicare nulla prima del tempo” (1Cor 4,5), per dirla con san Paolo: solo il Signore scruta i cuori e conosce la verità dei gesti …
Il tempo che precede il Natale – lo confesso – è il momento in cui mi faccio più attento al modo in cui noi cristiani proviamo ad accostare quello che il buon catechismo della nostra infanzia ci aveva insegnato essere uno dei misteri principali della nostra fede: che, cioè, Dio, abbia scelto di farsi uomo …
Sono passati 12 anni dalla scomparsa di mia sorella Rosetta. Anche oggi ci ritroviamo a pregare per lei e con lei consapevoli che il nostro legame non si è interrotto ma trasformato. So da alcune testimonianze di persone che l’hanno conosciuta attraverso quello che avevo provato a delineare della sua figura il giorno delle esequie …
“Se mai diventerò una santa, sarò di sicuro una santa dell’oscurità. Sarò continuamente assente dal Paradiso per accendere la luce a coloro che, sulla terra, vivono nell’oscurità”. Nota biografica Chi era Madre Teresa? È lei stessa a definirsi così: "Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla mia fede, sono una …
A lezione da una donna Più volte il vangelo narra di Gesù a lezione dalle donne. Una di queste circostanze in cui ritroviamo Gesù alla scuola di una donna è proprio nella casa di Betania là dove apprende che cos’è lo spreco dell’amore. Ai discepoli aveva detto espressamente: Tra due giorni è Pasqua e il …
“Come olivo verdeggiante mi abbandono alla fedeltà di Dio, ora e sempre”. Furono queste le parole della Scrittura che, durante gli esercizi spirituali, scelsi di mettere sull’immaginetta ricordo per la mia ordinazione e nelle quali, a distanza di 25 anni, mi ritrovo appieno: “Come olivo verdeggiante mi abbandono alla fedeltà di Dio, ora e sempre”. …
“Segno di consolazione e di sicura speranza”, così la liturgia, nel prefazio per l’Assunzione, ci fa guardare a Maria. In questo frangente in cui sappiamo che cos’è la desolazione e la mancanza di speranza, abbiamo quanto mai bisogno di comprendere in che modo ella esercita il ministero della consolazione e come tiene viva la nostra …