Categoria: Catechesi

Home|Catechesi

Premessa L’iconografia orientale presenta, di solito, la figura di Giuseppe come collocata all’angolo di una scena che vede come protagonisti la Madre di Dio e il Figlio Gesù. Lì nell’angolo, Giuseppe appare come figura umile, discreta, addirittura pensieroso, persino dubbioso di fronte a due eventi che lo sorpassano di gran lunga: la verginità di Maria …

NON È BENE CHE L’UOMO SIA SOLO Il progetto di Dio per l’umanità è un progetto contro la solitudine. Quanto è illuminante la parola che troviamo all’inizio della storia dell’umanità: “Non è bene che l’uomo sia solo!”. A Dio sta a cuore che nessuno si senta soffocare dalla solitudine. E il libro della Genesi ci …

"Da viandanti senza meta a pellegrini di speranza" è il ciclo di catechesi che don Antonio guiderà nel prossimo anno pastorale. Saremo accompagnati da alcune figure della Sacra Scrittura che diventeranno guide sicure nel nostro pellegrinaggio dietro il Signore Gesù nostra Speranza. Gli incontri si terranno in Cattedrale di mercoledì, solitamente a cadenza quindicinale (tranne …

Rispetto agli altri vangeli, nel racconto di Mc sono i fatti a parlare, nella loro nudità, nella loro crudezza e persino nella loro brutalità, senza parole di commento o spiegazione da parte di Gesù (cfr. il bacio di Giuda: Mc 14,45; il colpo di spada: Mc 14,47. il racconto di Mc urta il lettore perché …