Anno: 2022

Home|2022

Sono andato chiedendomi perché mai riascoltare un brano evangelico che abbiamo già avuto modo di sentire il giorno di Natale? E mi sovveniva un’immagine molto feriale (mi si perdoni l’accostamento): quella di una persona cara che mentre stai andando via e magari hai già varcato la soglia muovendo i passi verso la strada, ti chiede …

Non era stata una passeggiata acconsentire di essere il tramite umano dell’Incarnazione del Figlio di Dio. Maria aveva conosciuto il turbamento prima di dire il suo sì al Signore e Giuseppe aveva vissuto una vera e propria lotta interiore prima di accettare di prendere con sé Maria e quello che Dio stesso aveva operato in …

Non amo i bilanci: sarei sommario nella lettura mettendo in luce aspetti oggettivamente secondari e tralasciando, invece, momenti e situazioni che, pur nella loro non evidenza, sono stati significativi. “Non vogliate giudicare nulla prima del tempo” (1Cor 4,5), per dirla con san Paolo: solo il Signore scruta i cuori e conosce la verità dei gesti …

Il tempo che precede il Natale – lo confesso – è il momento in cui mi faccio più attento al modo in cui noi cristiani proviamo ad accostare quello che il buon catechismo della nostra infanzia ci aveva insegnato essere uno dei misteri principali della nostra fede: che, cioè, Dio, abbia scelto di farsi uomo …

Il clima che si respira in questa pagina è quello tipico di un tribunale in cui Gesù è l’imputato che deve difendersi dalle accuse di quel terribile pubblico ministero impersonato dai Giudei che non accettano ciò che egli dice e fa. E anche se non sarebbe tenuto a farlo, di fatto Gesù si sottopone al …