https://www.youtube.com/watch?v=qXP6YOFSzC8
Solo la fantasia dello Spirito poteva mettere insieme persone così distanti l’una dall’altra. Vie diverse di sequela dell’unico Maestro, a testimonianza del fatto che il cammino di fede è sempre personale, mai omologante. Benedetto da Norcia non è Carlo Acutis come Teresa di Calcutta non è Giovanni da Matera. Pietro e Paolo, l’uno chiamato sulle …
Un vero e proprio pellegrinaggio nella geografia dello Spirito quello che la liturgia della Parola di questa messa nella vigilia dei Ss. Pietro e Paolo ci propone: il tempio, la strada di Damasco, il mare di Tiberiade. Tre luoghi diversi e distanti l’uno dall’altro, nei quali si compie l’opera di Dio e viene dischiusa una …
Se vogliamo sapere che cos’è l’amore, dobbiamo inginocchiarci ai piedi della croce. È proprio lì che ci chiede di sostare questa solennità del Sacro Cuore di Gesù. Lì, contempliamo le dimensioni dell’amore di Cristo. Anzitutto l’altezza. Guardando alla croce sulla quale egli è stato innalzato, contempliamo l’altezza del suo amore per noi: è l’amore fino …
La tentazione di misurare il vuoto e di riempirlo con l’inutile, ecco cosa gli apostoli si trovarono a vivere appena Gesù fu sottratto al loro sguardo mentre viveva il suo natale al contrario facendo ritorno presso il Padre suo. La conosciamo bene anche noi questa tentazione. Quando ci è stata sottratta una presenza cara, quando …