Categoria: Catechesi

Home|Catechesi

Premessa Avete scelto un brano evangelico insolito per prepararvi alla celebrazione del mandato. E, tuttavia, proprio l’episodio di Cana può rappresentare un altro approccio a quello che vi apprestate a vivere come associazione. Mandati da chi? Mandati a chi? Dove? Mandati per cosa? Vi chiederei di tenere come sfondo queste domande che, spero, possano ricevere …

“Se mai diventerò una santa, sarò di sicuro una santa dell’oscurità. Sarò continuamente assente dal Paradiso per accendere la luce a coloro che, sulla terra, vivono nell’oscurità”. Nota biografica Chi era Madre Teresa? È lei stessa a definirsi così: "Sono albanese di sangue, indiana di cittadinanza. Per quel che attiene alla mia fede, sono una …

Introduzione “Padre, siano una sola cosa, come noi” (Gv 17,12). Questo era il desiderio di Gesù alla vigilia della sua passione, desiderio trasformato in preghiera e sigillato con l’offerta della sua stessa esistenza. L’unità dei suoi non era finalizzata a un miglior dispiegamento delle energie come quando bisogna fare fronte comune per affrontare un nemico …

Premessa  Quando si prende in esame un brano come quello del Samaritano, il rischio immediato è quello di scadere in una lettura moralistica del tipo: “cosa devo fare?”. In questo caso, peraltro, si tratta di una domanda che affiora pure sulle labbra dell’interlocutore di Gesù. Tuttavia, se il fare non parte da un cuore rinnovato, …

Continuatori dell’opera di Gesù “Sono venuto perché abbiate la vita e l’abbiate in abbondanza” (Gv 10,10). Nel contesto del discorso sul “pastore bello”, Gesù aveva palesato con queste parole il senso della sua opera e della sua missione tra gli uomini. Desiderava che tutti potessero avere accesso alla vita stessa di Dio. Di più: per …