Mese: Giugno 2020

Home|2020|Giugno

L’immagine che anche Dio si diverta compiaciuto e che giochi a nascondino è una di quelle tra le meno frequentate da noi cristiani. E, invece, al dire del Figlio, sembra essere una delle cose che Dio ripete sovente allorquando ha a che fare con l’atteggiamento prometeico dell’uomo: da sempre, infatti, desiderio dell’uomo è stato quello …

Si può non amare il padre e la madre? Si può non amare il figlio o la figlia? E perché dover prendere una croce? Cosa c’è dietro un linguaggio tanto paradossale? La nostra vita, ci ricorda Gesù, si costruisce attorno a dei veri e propri assoluti: l’assoluto della parentela (la mia famiglia, i miei cari) …

Li aveva inviati a due a due ad essere segno di un amore che non è mai la risposta a una disponibilità accordata in anticipo ma possibilità offerta, comunque, gratuitamente. I discepoli del Signore erano stati pensati come segno di un Dio perennemente alla ricerca dell’uomo che sono io, sempre recalcitrante, sempre sospettoso, sempre smarrito …

  • 1
  • 2