Categoria: Parlare di Dio di domenica

Home|Parlare di Dio di domenica

Quando l’angelo Gabriele annuncerà a Giuseppe cosa è accaduto in Maria, userà un’espressione che vorrei tanto fosse la lettura dell’esistenza di ognuno di noi: “Ciò che è operato in lei viene dallo Spirito Santo”. Ciò che è operato in me viene dallo Spirito Santo, non dal capriccio, non dal tornaconto, no, dallo Spirito Santo. Quale …

A pochi giorni dal Natale, la liturgia ci aiuta a mettere a fuoco con quale atteggiamento siamo invitati a celebrare il mistero dell’Incarnazione. L’incontro tra Maria ed Elisabetta in quella casa di Ayn Karim, è un’icona di come vivere questo Natale ormai alle porte. Due donne, segno per eccellenza dell’impossibilità umana (una, vergine, l’altra, sterile), …

Era evidente: si respirava un clima di cambiamento, si desiderava smettere di dare per scontata ogni cosa. Non si spiegherebbe altrimenti quell’accorrere di tanti, delle categorie più svariate lungo le rive del Giordano lasciandosi alle spalle le risposte solite della città e dei suoi maestri. Giovanni non era tanto un annunciatore quanto un uomo fatto …

Due domande fanno da inclusione alla liturgia di questa III domenica di Avvento. Sono le domande dell’uomo di ogni tempo. Una di queste la ritroviamo nel vangelo sulle labbra di diverse categorie di persone: Che cosa dobbiamo fare? L’altra è da cogliere fra le righe di quel pressante invito alla gioia che percorre questa liturgia: …

A contatto con il Dio che raggira la via dell’ufficialità. È qui che ci porta la liturgia della II Domenica di Avvento, mentre ci chiede di farci pellegrini verso il deserto. Chi l’avrebbe mai detto che Dio potesse rivelarsi a un uomo che per scelta decide di collocarsi nel luogo dell’anti-apparenza e dell’irrilevanza qual è …

Mancava poco ai giorni che avrebbero segnato un vero e proprio sconvolgimento. Mancava poco a quella che poteva essere letta come la fine del mondo: il Signore e il Maestro sarebbe stato sottratto cruentemente alla vista dei discepoli. C’era di che tremare, c’erano tutti i motivi per cadere in preda all’ansia. Tanti non avrebbero retto, …

Che cos’è che conta davvero? Che cosa è davvero più importante? È questa la domanda che viene portata a Gesù il quale riassume tutto in una parola: amerai…, ovvero imparerai a fare spazio, imparerai ad accogliere, imparerai ad ospitare. Cos’è, infatti, l’amore se non l’esercizio continuato del fare spazio all’altro contraendosi? Lo Spirito accade nella …