Si è concordi nell’attestare che la figura di sant’Antonio sia tra le più conosciute e le più amate. …
Si è concordi nell’attestare che la figura di sant’Antonio sia tra le più conosciute e le più amate. …
Si era aperto con una dichiarazione di non sospetto il discorso della montagna: non pensate che io sia …
Secondo il nostro modo di vedere sarebbe già una grande cosa se riuscissimo ad assaporare il ravvedimento di …
Pensati per essere il prolungamento dello sguardo di Dio sull’umanità, Gesù, nel discorso missionario di Mt, mette a …
Per comprendere appieno il brano di vangelo odierno occorre ricordare come si concludeva quello precedente: Beati voi quando …
Quel giorno, su quella montagna, Gesù ridiceva il progetto degli inizi: facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza. …
È molto significativo che l’ultima consegna di Gesù sulla croce sia quella della Madre: Giovanni riceve la missione …
La tentazione di misurare il vuoto e di riempirlo con l’inutile, ecco cosa gli apostoli si trovarono a …