https://www.youtube.com/watch?v=BJre563oHDk&t=1s
https://www.youtube.com/watch?v=g-Tqln-1Bgs
https://www.youtube.com/watch?v=_vsQ2zf9KDI&t=2s
Contesto In questa domenica Luca cede il posto a Giovanni, ma si tratta di una sostituzione apparente dal momento che questa perla, come viene da tutti definita, per stile e contenuto, sembra più lucana che giovannea. Il contesto immediato è quello di un episodio incorniciato nel tempio, durante la festa delle Capanne (Gv 7,1-8,59). Il …
Contesto Questa parabola ha subìto il torto di vedersi affibbiare un titolo sbagliato. Solitamente viene definita come la parabola del figlio prodigo (sperperatore), mentre al centro si staglia la figura del Padre: potremmo, perciò, a buon diritto definirla come la parabola del Padre misericordioso. Se facciamo attenzione, ci accorgiamo che il personaggio-chiave è il figlio …
Contesto Dopo l’episodio della Trasfigurazione, Gesù ha preso la ferma decisione (“indurì il volto” Lc 9,52) di dirigersi verso Gerusalemme. Sta formando i suoi a divenire partecipi della sua stessa vicenda e perciò li invita a prendere sul serio la conversione non più differibile. Per tutto il capitolo precedente Gesù ha puntato il dito sulla …
Premessa L’episodio della Trasfigurazione è un mistero che ci richiama Francesco sul monte della Verna. Francesco lì raggiunge l’immedesimazione conformativa al mistero di Cristo (VC 16). Il monte della Trasfigurazione ci ricorda il monte della Verna dove Francesco conosce, per esperienza spirituale e fisica, il mistero dell’esodo pasquale di Gesù e ne viene segnato, così …