Mese: Ottobre 2024

Home|2024|Ottobre

Elogio della bellezza: ecco come definirei la festa di Tutti i santi. Tanti gli uomini e le donne, tanti i bambini, i giovani, gli adulti, gli anziani, che hanno lasciato trasparire dalla loro esistenza tutta la bellezza che Dio stesso ha seminato a piene mani nel cuore di ognuno di noi. O santi o nulla: …

https://www.youtube.com/watch?v=Fs2fZ8_JuRc 613 erano i precetti che un buon israelita doveva osservare se voleva adempiere fedelmente la legge: 365 (quanti i giorni dell’anno) quelli negativi, 248 (quanto le parti del corpo allora conosciute) quelli al positivo. Non c’era giorno, cioè, e non c’era aspetto della vita in cui si fosse esonerati dall’osservare una norma. C’era da …

L’intenzione sembrava buona: i farisei, preoccupati della sorte di Gesù, lo avevano messo in guardia da Erode e perciò lo avevano invitato ad allontanarsi da Gerusalemme. Era davvero questa la motivazione della loro premura o non c’era, forse, il desiderio di sbarazzarsi di un uomo scomodo? In fondo era persona non gradita: quell’uomo destabilizzava i …

In guardia dal rischio di ricercare indicazioni statistiche in base alle quali accontentarsi di stare nella media. È questo, infatti, il retroterra da cui nasce la domanda di quel tale che chiede a Gesù se sono pochi quelli che si salvano. Della serie: se non sono pochi, forse c’è anche per me qualche possibilità di …

Davvero la Parola del Signore non cessa mai di stupirci! Quest’oggi ha da dirci qualcosa sullo stile stesso di Dio: un Dio che è rimasto alla stagione della semina, che è la stagione della speranza come pure della pazienza. Che cosa intende esprimere il vangelo con questa strana terminologia “Regno di Dio”? Di solito, parlando …

Accogliere la pagina evangelica di questo giorno significa accettare che il Signore scommetta di nuovo su di noi pur consapevoli di non essere all’altezza del compito affidatoci. Questa offerta, attesta il vangelo, non è frutto di non avvedutezza. Anzi. Gesù ha trascorso tutta la notte in orazione: cioè, lui per primo si è posto in …

Quando il tragico viene a interrompere la normale vicenda degli uomini, è quasi innato il bisogno di stabilire una responsabilità, è istintivo andare alla ricerca di quale possa essere stata la causa scatenante un evento che altrimenti resterebbe senza capi di accusa. Tuttavia, non sempre è possibile attribuire alla cattiveria di qualcuno la responsabilità di …

https://www.youtube.com/watch?v=z6VjIWDrfwQ Era l’unico che ci vedeva bene, Bartimeo, sebbene fosse cieco. L’unico che aveva chiaro cosa si stesse consumando lungo quella strada che da Gerico portava a Gerusalemme. Non si spiegherebbe altrimenti il suo gridare e il suo non accettare di essere messo a tacere dalle intimidazioni di una folla che, pur disponendo degli occhi …

Come mai questo tempo non sapete valutarlo? Oggi i nostri strumenti per prevedere il tempo sono molto più sofisticati di quelli a cui fa riferimento Gesù. Riusciamo addirittura a fare previsioni per più giorni e non soltanto dalla sera alla mattina. Tuttavia, c’è un tempo, quello della visita di Dio, di fronte al quale confessiamo …

La pagina odierna del vangelo non respira più l’attesa del giorno del Signore ma la passione che vibra nel suo cuore. Potremmo anche dire che questa pagina vibra del fuoco della profezia. E la profezia ha sempre a che fare con la categoria del fuori coro. Categoria che facciamo fatica ad assumere perché il prezzo …