Mese: Settembre 2024

Home|2024|Settembre

A Pietro e agli altri discepoli che con sincerità ed entusiasmo avevano detto di riconoscere in lui chi essi da sempre attendevano, Gesù aveva chiesto di rinunciare a se stessi e di assumere la croce ogni giorno, vale a dire: ogni giorno assumere quell’elemento di fatica che la vita comporta quando la si vuole vivere …

Dei veri irriducibili i discepoli, sempre pronti a stabilire graduatorie, primati, posti di onore e, per giunta, nei momenti più impensati. Lc dirà che Gesù aveva appena parlato del suo andare a Gerusalemme e lì essere riprovato dal potere costituito ed essi non trovano di meglio che ritrovarsi a discutere chi di loro fosse più …

'Il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato....' “Ma come è possibile un Dio che muore in croce, un Dio che si lascia vincere dai nemici, un Dio che fa una morte vergognosa, ignominiosa da impiccato? Per questo il cristianesimo non è credibile” (Celso). Anche gli apostoli hanno conosciuto la stessa fatica a capire non tanto …

"Da viandanti senza meta a pellegrini di speranza" è il ciclo di catechesi che don Antonio guiderà nel prossimo anno pastorale. Saremo accompagnati da alcune figure della Sacra Scrittura che diventeranno guide sicure nel nostro pellegrinaggio dietro il Signore Gesù nostra Speranza. Gli incontri si terranno in Cattedrale di mercoledì, solitamente a cadenza quindicinale (tranne …

Sento questa memoria liturgica come una celebrazione della speranza, quella di poter intraprendere anche noi un cammino nuovo alla sequela del Signore Gesù e del suo Vangelo. Una scuola alquanto singolare quella di Vincenzo de’ Paoli. Ciò che apprendiamo anzitutto alla sua scuola è che santi non si nasce. Santi si diventa attraverso un più …

Chissà da quanto tempo Pietro aveva formulato la sua personale convinzione che Gesù fosse il Cristo. Lo aveva seguito, aveva visto tutto quanto aveva compiuto sugli infermi, aveva ascoltato parole che avevano un sapore nuovo. Non poteva che essere così: era il Cristo di Dio. Ne era certo. Non accade così anche a noi? Situazioni …

https://www.youtube.com/watch?v=z99a078LL88 Sembra proprio non ne azzecchino una i Dodici. Collezionano una figuraccia dopo l’altra. Prima ci pensa Pietro che, nel bel mezzo della sua professione di fede, si sente chiamare satana perché avrebbe voluto distogliere il Maestro da ciò che lo attendeva a Gerusalemme. Poi ancora tutti gli altri mentre, lungo la via, non avevano …

Chi è dunque costui? È la domanda che affiora da ogni incontro che il vangelo riporta. Se la pongono i discepoli quando sono confrontati con alcuni tratti del loro maestro che sfuggono immediatamente alla loro comprensione. Se la pone la folla quando si trova beneficiaria di gesti che risanano ferite e soddisfano la fame o …

La fiducia del nostro Dio. Mi pare ci parli anzitutto di questo il brano evangelico di questo mercoledì. Ci parla di un vangelo consegnato a mani fragili come le nostre: Gesù continua a fidarsi di noi, pazientemente e quasi follemente, mettendo nelle nostre mani quanto ha ricevuto dal Padre, la sua parola, il suo perdono, …

Quando nel nostro cuore si apre un credito di fiducia alla Parola del Signore, accade che il nostro legame con lui superi di gran lunga quello che potrebbero vantare persino sua madre e i suoi parenti. Familiari di Dio, infatti, si diventa grazie alla fede. E la fede è la virtù che ci permette di …