Mese: Agosto 2024

Home|2024|Agosto

Dio si fida e perciò si affida, all’uomo, a questo uomo che sono io, secondo la mia capacità. E la prova della fiducia risiede proprio nello starsene lontano: partì… Dio si fida, non ha paura e perciò si sente ben rappresentato da quest’uomo che sono io. L’uomo – ha detto qualcuno – il rischio di …

Il rischio di una vita senza memoria e senza speranza: ecco da cosa ci mette in guardia la Parola di questo giorno. Viviamo uno strano rapporto con il tempo: a volte ci accade di percepirlo come vuoto, addirittura interminabile. Sembra quasi che non accada nulla di rilevante e perciò è facile cedere all’inganno di mollare la tensione. …

Giovanni Battista, la coerenza fatta persona. Poco importano le circostanze che ne decretano la morte – a ben pensarci, piuttosto banali (Giovanni muore per il capriccio di una donna e per un uomo che è vittima del rispetto umano) – ciò che conta, invece è il motivo per cui Giovanni ha vissuto che riscatta anche …

Pensieri e sentimenti da passare al vaglio sotto la luce del Vangelo. C’è un viaggio da percorrere, verso il proprio interno e lì passare al vaglio sentimenti e pensieri del nostro cuore, non prendendo se stessi come criterio di discernimento ma ciò che il Signore ha chiesto. Gesù si scaglia aspramente contro quegli atteggiamenti di …

Non c’è più religione… Questa battuta che sulle nostre labbra tradisce lo stupore di fronte ad una realtà che si presenta altra rispetto a dei canoni convenzionali, rilegge molto bene lo sconcerto di scribi e farisei di fronte a tanti atteggiamenti di Gesù e dei suoi discepoli che risultavano addirittura scandalosi (cfr. il suo stare …

Questo giorno si apre con il dono di una Parola tra le più dure di tutto il Vangelo che nondimeno vogliamo accogliere come il cibo per oggi: Guai a voi… Cosa c’è dietro questa Parola? Non si tratta di una minaccia ma dell’ennesimo appello accorato del Signore. Tale parola, infatti, esprime il dolore di Gesù …

Un primo elemento balza subito ai nostri occhi: al candore di Filippo fa riscontro la diffidenza del maestro Natanaele (pare che i rabbini studiassero la Torah sotto una pianta di fico). E a fronte di questa diffidenza Filippo non si sofferma nel dare argomentazioni plausibili. Non gli resta che proporgli: “vieni e vedi”. Compito del …

Che cos’è che conta davvero? Che cosa è davvero più importante? È questa la domanda che viene portata a Gesù il quale riassume tutto in una parola: amerai…, ovvero imparerai a fare spazio, imparerai ad accogliere, imparerai ad ospitare. Cos’è, infatti, l’amore se non l’esercizio continuato del fare spazio all’altro contraendosi? Lo Spirito opera nella …

Tutti quelli che troverete chiamateli alle nozze. Ecco il sogno e il desiderio di Dio: invitare ogni uomo ad una esperienza di comunione di cui le nozze sono simbolo e profezia. Che cos’altro è la vita se non il banchetto che Dio imbandisce per l’umanità? Il banchetto è pronto… La vita è pronta per essere …