Mese: Luglio 2024

Home|2024|Luglio

'... i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere...' Quanta serenità in quella immagine dei pescatori seduti a riva! Gli uomini del regno, afferma Gesù, sono quelli che sanno fare propria l’arte di sedersi per vagliare con attenzione, con calma. In queste parole di Gesù viene messo a tema un rischio, quello di …

Aveva parlato del regno di Dio, aveva parlato di sé come dell’occasione della vita. Vera fortuna per la vita di un uomo aver scoperto il Vangelo. Occasione della vita un Dio che si mette sui tuoi passi, un Dio che sta nel terreno della tua storia come un tesoro prezioso sempre ancora da scoprire. Un …

Sulle rive del fiume Giordano era stato annunciato come il Messia della separazione e della purificazione: finalmente stava per venire colui che avrebbe pulito l’aia dalla pula, avrebbe posto la scure alla radice. Giovanni Battista si faceva interprete di una attesa che era di tutta una fascia di persone che coltivava la pretesa di costruire …

Ci sono case che frequentiamo più che volentieri, soprattutto quando in esse si gioisce della nostra presenza o quando vi riconosciamo persone che per noi sono particolarmente significative. Oggi il vangelo ce ne indica una verso la quale affrettare i nostri passi più spesso di quanto facciamo così da ritrovare il senso di tante nostre …

Vorrei tanto ritrovarmi nel gruppo dei discepoli che osano avvicinarsi a Gesù per essere messi a parte di uno sguardo nuovo sulla realtà e riuscire a vedere quello che ad occhio nudo non si riesce a cogliere. In un tempo in cui il disincanto sembra essere la categoria che più rilegge il nostro vivere, siamo …

Lungo la strada che sta portando Gesù a Gerusalemme accade proprio di tutto: entusiasmo e resistenze, candidature e dinieghi. Qualcuno si tira indietro ancor prima di cominciare e qualcun altro pur continuando a seguirlo, in realtà è mille miglia lontano da Gesù e dal suo modo di pensare. Sarà necessario essere guariti nella propria cecità …

“Perché parli loro in parabole?”. Nelle parabole ognuno scopre e trova quel tanto di cui è capace e di cui ha bisogno. Una luce troppo diretta e senza mediazioni potrebbe essere accecante e toglierebbe all’uomo un suo margine di via da percorrere. L’uso della parabola è l’attenzione che Dio rende alla libertà dell’uomo. Il ricorrere …

Una serie di figure femminili costella il cammino della Chiesa in questi giorni di fine luglio. Oggi è la volta di Brigida di Svezia, donna che ha conosciuto l’esperienza dell’essere sposa, madre, vedova non con l’atteggiamento di chi deve spremere la vita in ogni suo momento ma facendo sì che ogni circostanza divenisse occasione per …