Mese: Marzo 2024

Home|2024|Marzo

Ci sono situazioni che, più di altre, misurano la forza dei nostri legami e la consistenza della nostra fede. La malattia di un figlio, come attesta il vangelo, è una di queste. Quel padre era ricorso a Gesù sull’orlo della disperazione. Ne aveva invocato la presenza in casa, convinto com’era che, se qualcosa di nuovo …

Quasi un cortometraggio quello consegnatoci dalla pagina di Lc, un cortometraggio attraverso cui, con pochissimi flash che fissano un diverso modo di stare davanti a Dio, veniamo messi in guardia da una religione a contratto. Se identico è il percorso geografico compiuto dai due uomini della parabola, quanto diverso quello interiore! Giunti che sono al …

Era sincero lo scriba, a differenza di quelli del suo gruppo che finora non avevano fatto altro che tendere insidie per trovare un capo di accusa nei confronti di Gesù. Non così l’uomo che chiede a Gesù che cos’è ciò per cui vale la pena vivere e ciò per cui vale la pena morire. Che …

Nelle parole di Gesù si coglie l’eco delle rimostranze dei suoi oppositori i quali lo accusavano di uno stile superficiale, troppo permissivo, una sorta di religiosità a ribasso, un atteggiamento qualunquista, soprattutto per la sua comunione di mensa con quanti erano ritenuti esclusi dalla possibilità di un accesso a Dio e alle cose di Dio. …

Viaggio molto faticoso, a volte pressoché impossibile, quello propostoci dalla liturgia di questo martedì di Quaresima. La meta è la disponibilità a spezzare la catena dell’odio nelle relazioni tra gli uomini mentre il punto di partenza è la guarigione del cuore e la purificazione della memoria. Se, talora, la prospettiva della meta può anche avvincere, …

Li aveva sconvolti. Mc dirà addirittura che li aveva scandalizzati. Come dargli torto del resto? La pretesa era davvero fuori luogo: lui, che fino a qualche giorno prima aveva vissuto in mezzo a loro, era il Messia? Da non credere. Appunto. E poi quel suo modo di parlare. Davvero sovversivo e provocatorio, non comune. Aveva …

La liturgia di questo sabato è davvero parola di speranza per ciascuno di noi. Essa contiene, infatti, l’annuncio di un Dio che si fa vicino a chi sembrerebbe irrimediabilmente perduto. Un Dio che non prende le distanze, che non ha paura di restare contaminato dal contatto con chi nella vita è un irregolare. Questa, però, …