Mese: Marzo 2022

Home|2022|Marzo

Contesto In questa domenica Luca cede il posto a Giovanni, ma si tratta di una sostituzione apparente dal momento che questa perla, come viene da tutti definita, per stile e contenuto, sembra più lucana che giovannea. Il contesto immediato è quello di un episodio incorniciato nel tempio, durante la festa delle Capanne (Gv 7,1-8,59). Il …

“Come olivo verdeggiante mi abbandono alla fedeltà di Dio, ora e sempre”. Furono queste le parole della Scrittura che, durante gli esercizi spirituali, scelsi di mettere sull’immaginetta ricordo per la mia ordinazione e nelle quali, a distanza di 25 anni, mi ritrovo appieno: “Come olivo verdeggiante mi abbandono alla fedeltà di Dio, ora e sempre”. …

Contesto Questa parabola ha subìto il torto di vedersi affibbiare un titolo sbagliato. Solitamente viene definita come la parabola del figlio prodigo (sperperatore), mentre al centro si staglia la figura del Padre: potremmo, perciò, a buon diritto definirla come la parabola del Padre misericordioso. Se facciamo attenzione, ci accorgiamo che il personaggio-chiave è il figlio …

Introduzione “Padre, siano una sola cosa, come noi” (Gv 17,12). Questo era il desiderio di Gesù alla vigilia della sua passione, desiderio trasformato in preghiera e sigillato con l’offerta della sua stessa esistenza. L’unità dei suoi non era finalizzata a un miglior dispiegamento delle energie come quando bisogna fare fronte comune per affrontare un nemico …

  • 1
  • 2